Notizie

LA STAGIONE DI YAMAHA FINORA – Denning: "C’è speranza per il titolo… ci stavamo avvicinando!"

Thursday, 10 August 2023 06:42 GMT

Il capo del team ufficiale Yamaha analizza i primi otto Round di questo 2023 e dice che non è ancora finita

Approfittiamo di questa pausa estiva per fare un bilancio della situazione con le figure chiave del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Paul Denning, Team Principal del team Pata Yamaha Prometeon WorldSBK, dopo il Round Acerbis della Repubblica Ceca ha analizzato i primi otto Round di questa stagione. Denning ha anche commentato il duello per il titolo mondiale che vede protagonisti Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), dicendo la sua anche sulla possibilità di vedere delle parti nuove sulla R1 nel prossimo Round.

 

“IL DISTACCO DAL LEADER DOVREBBE ESSERE MINORE” – il 2023 finora

Razgatlioglu al momento è secondo in classifica grazie alle cinque vittorie ottenute finora in questo 2023 mentre Andrea Locatelli è quarto. In totale i due hanno centrato 28 podi, 22 dei quali portano la firma del turco. Al momento il campione del mondo deve recuperare 74 punti al leader della classifica Bautista anche se dopo la Tissot Superpole Race di Most era arrivato a -49.

Denning ha detto: “Finora la stagione è ‘buona’. Siamo secondi e quarti in classifica. Il distacco dal leader dovrebbe essere minore rispetto a quanto è attualmente. In Gara 2 Toprak ha avuto un problema alla gomma, davvero una gran sfortuna quando sembrava che avremmo vinto la gara. Ciò significa che il gap è molto più grande rispetto a quanto vorremmo. In generale la performance del team e dei piloti è stata ottima. La differenza di performance con la moto che è in testa al Campionato forse è un po’ troppo ampia. Ci stavamo avvicinando tanto!”.

 

“C’È SPERANZA!” – la lotta per il titolo è ancora aperta

Denning non vuole sentire parlare di partita ormai chiusa per ciò che concerne la lotta per il titolo mondiale. Mancano ancora quattro Round, ovvero 12 gare e con 248 punti in palio tra Magny-Cours, Aragon, Portimao e Jerez. Razgatlioglu avrebbe potuto arrivare alla pausa estiva con 44 punti di distacco da Bautista mentre ora ne ha 74 di svantaggio, ovvero più di un Round.

Denning ha parlato di un atteggiamento stile ‘mai dire mai’: “Penso che la lotta per il titolo sia ancora aperta e Most lo ha dimostrato, sia positivamente che negativamente. Abbiamo vinto la Superpole Race e onestamente sembrava che avremmo potuto vincere Gara 2. Ciò significa che c’è speranza. Tutti i piloti possono commettere degli errori. In Gara 2 siamo stati super sfortunati. Solo Toprak ha collezionato due zeri. In un caso un pilota è caduto e lo ha fatto cadere a Phillip Island mentre l’altro zero è arrivato a Most. Davvero un peccato quando succede. Torneremo positivi a Magny-Cours, sorridenti e proveremo come sempre a fare del nostro meglio”.

 

“DOBBIAMO FARE QUELLO STEP FINALE” – Locatelli, ultimo passaggio chiave

Per Locatelli si tratta della sua miglior stagione nel WorldSBK in termini di podi e punti. Al momento in questo 2023 ha collezionato sei podi, tanti quanti quelli totali tra il 2021 e il 2022, con 227 punti dopo otto Round. Nel 2021 dopo otto Round aveva 186 punti mentre l’anno scorso ne aveva 173. Il lombardo va ancora a caccia della sua prima vittoria nel WorldSBK.

Denning ha parlato dei prossimi step che Locatelli sarà chiamato a compiere: “Finora è stato un po’ ad alti e bassi. Dobbiamo raggiungere il livello di performance di Phillip Island, Mandalika e Imola e farlo con maggiore consistenza. A Donington è andata molto bene, pista sulla quale in passato ha fatto fatica. In generale il livello è in continua crescita. Imola è una pista impegnativa e non ci correva da 10 anni. È andato molto forte. Se ce l’ha fatta a Imola, per me, può farcela ovunque. Deve sentire di meritarsi di essere presente sul podio e poi lo step successivo sarà quello di provare a vincere una gara. L’abbiamo visto con tanti piloti, quando finalmente superi quella barriera e riesci a vincere, poi l’autostima cresce. Non commette errori, è molto consistente, dobbiamo soltanto fare quello step finale per far sì che creda di essere un pilota vincente”.

 

“SPERIAMO DI PORTARE DEI NUOVI MATERIALI A MAGNY-COURS” – niente test ad Aragon per Yamaha

Yamaha ha deciso di non prendere parte alla due giorni di test in programma a fine mese ad Aragon ma in ogni caso il costruttore giapponese ha definito un programma di sviluppo per colmare il distacco che lo separa dai rivali. Un grande contributo in tal senso arriva dal collaudatore Niccolò Canepa: Denning ha svelato che proverà delle parti nuove per la YZF-R1 con l’obiettivo di portarle al prossimo Round in programma in Francia.

Denning ha detto: “Abbiamo a disposizione una sola giornata di test per pilota. Fine agosto ad Aragon è un periodo infernale. Non ho delle grandi certezze in merito a quello che possiamo apprendere con una giornata su quella pista. Preferiamo concentrarci sullo sviluppo della moto. Svolgeremo ulteriori test con Nico Canepa e proveremo delle parti nuove e speriamo di portare del nuovo materiale a Magny-Cours per migliorare leggermente le prestazioni”.

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2023 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!